Regione Lazio Inaugurazione al GS di Valmontone
Sarà inaugurato domani alle 11:00 un nuovo distributore di detersivi alla spina al GS di Valmontone, in via A...
Leggi la news
Regione Lazio Roma e Latina ancora protagoniste con i detersivi alla spina
Continua il progetto della Regione Lazio "Detersivi alla spina" con due nuove inaugurazioni nei prossimi gio...
Leggi la news
Regione Lazio I detersivi alla spina arrivano a CIAMPINO e POMEZIA
Prosegue con successo il progetto “detersivi alla spina” avviato dall'Assessorato all'Ambiente e Coo...
Leggi la news
Regione Lazio Ad Alatri e Formia due nuovi distributori di detersivo alla spina!
Il progetto "detersivi alla spina" dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Lazio - Direzione regionale...
Leggi la news
Regione Piemonte Altri due distributori nel cuneese e siamo a 45 erogatori in Piemonte!
Giovedì 26 novembre sono stati inaugurati due nuovi distributori di detersivo alla spina...
Leggi la news
Regione Lazio Due nuove inaugurazioni nel Lazio
Nelle prossime settimane ci saranno due nuove inaugurazioni nel Lazio. Giovedì 21 alle ore 12:00 sarà...
Leggi la news
Ecologos Apre a Torino il primo NEGOZIO LEGGERO
Sabato scorso via Napione 37 a Torino è stata invasa da molti curiosi in occasione dell’ianugurazione del p...
Leggi la news
Regione Lazio

Ad Alatri e Formia due nuovi distributori di detersivo alla spina!

07/12/09

Il progetto "detersivi alla spina" dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Lazio - Direzione regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli prosegue nel migliore dei modi con nuove inaugurazioni previste per i prossimi mesi.
Sono stati inaugurati venerdì 4 dicembre due nuovi distributori di detersivo alla spina nel Lazio, in provincia di Latina e Frosinone.



I due nuovi punti Panorama propongono i detersivi per la casa della Neutral: detersivo per i piatti, per il bucato, l'ammorbidente ed un prodotto per lana e delicati.


Con queste ultime inaugurazioni i punti vendita attualmente in funzione sono 36 e fino ad oggi sono stati risparmiati oltre 100.000 flaconi con un risparmio di energia di 261.000 kWh, il mancato utilizzo di 25 milioni di litri d'acqua e la mancata emissione di 16.000 kg di CO2.